Venice Classic Radio playlist
- 09:32 Domenico Scarlatti (1685-1757) - Sonata per fortepiano in fa minore K466 (Emilia Fadini, fortepiano) { info: veniceclassicradio.eu}
- 09:27 Arcangelo Corelli (1653-1713) - Sonata da chiesa a tre in mi minore No.2 Op.1 (The Purcell Quartet) { info: veniceclassicradio.eu}
- 09:02 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) - Concerto per flauto in sol Maggiore No.1 K313 (Lisa Beznosiuk, flauto - The Academy of Ancient Music - Christopher Hogwood, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 08:49 Giovanni Benedetto Platti (1697-1763) - Sonata per oboe, violoncello e basso continuo in Sol minore (Ensemble Cordia) { info: veniceclassicradio.eu}
- 08:47 Alessandro Piccinini (1566-1638) - Toccata XII per chitarrone (Luciano Contini, chitarrone) { info: veniceclassicradio.eu}
- 08:44 Jean-Daniel Braun (prima del 1728 - circa 1740) - 'Fantasia vivace' per violoncello solo (Francesco Galligioni, violoncello) { info: veniceclassicradio.eu}
- 08:40 Antonio Vivaldi (1678-1741) - 'Ipermestra' - Vibro il ferro (Vivica Genaux, mezzosoprano - Europa Galante - Fabio Biondi, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 08:19 Franz Joseph Haydn (1732-1809) - 'Feuer' - Sinfonia in la Maggiore No.59 Hob.1.59 (Concentus Musicus Wien - Nikolaus Harnoncourt, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 08:02 Muzio Clementi (1752-1832) - Sonata per pianoforte in do Maggiore No.2 Op.2 (Pietro Spada, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 07:56 Agostino Guerrieri (1630-1684) - 'La Tita' - Sonata per alpa doppia overo teorba op.1 (Parnassi Musici) { info: veniceclassicradio.eu}
- 07:53 Domenico Scarlatti (1685-1757) - Sonata in la Maggiore K208 L238 (Trascr. per chitarra) (John Williams, chitarra) { info: veniceclassicradio.eu}
- 07:45 Georg Philipp Telemann (1681-1767) - Sonata per flauto traverso, viola da gamba e cembalo in Si minore TWV42.h4 (Bassorilievi) { info: veniceclassicradio.eu}
- 07:37 Johann Adolf Hasse (1699-1783) - 'Sonata per cembalo del Sig. Hasse' per pianoforte n.5 (Trascr.) (Andrea Bacchetti, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 07:31 Georg Friedrich Haendel (1685-1759) - 'Giulio Cesare' - 'Da tempeste il legno infranto' - Aria di Cleopatra (Joyce DiDonato, mezzosoprano - Il Pomo d'Oro - Maxim Emelyanychev, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 07:09 Luigi Boccherini (1743-1805) - Sonata per due violoncelli in la maggiore G4 (David Watkin, Richard Lester, violoncello) { info: veniceclassicradio.eu}
- 07:01 Alessandro Rolla (1757-1841) - Sinfonia per orchestra in re Maggiore BI530 (Orchestra da camera 'Ferruccio Busoni' - Massimo Belli, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 06:54 Domenico Gallo (1730-1768) - Sonata per 2 violini e basso continuo in sol Maggiore No.4 (Parnassi Musici) { info: veniceclassicradio.eu}
- 06:45 Giovanni Zamboni (XVIII sec) - Sonata per arciliuto n.9 op.1 (Simone Vallerotonda, arciliuto) { info: veniceclassicradio.eu}
- 06:36 Antonio Vivaldi (1678-1741) - 'Il gardellino' - Concerto per flauto e orchestra d'archi in Re maggiore n.3 op.10 RV428 (Emmanuel Pahud, flauto - Australian Chamber Orchestra - Richard Tognetti, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 06:08 Luigi Boccherini (1743-1805) - Sonata per due violoncelli in do maggiore G17 (David Watkin, Richard Lester, violoncello) { info: veniceclassicradio.eu}
- 05:50 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) - Sonata per violino e pianoforte in fa Maggiore KV377 (Itzhak Perlman, violino - Daniel Barenboim, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 05:42 Antonio Vivaldi (1678-1741) - 'L'estro armonico' - Concerto in la Maggiore No.5 Op.3 RV519 (The English Concert - Trevor Pinnock, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 05:39 Johann Sebastian Bach (1685-1750) - 'Il clavicembalo ben temperato' - Libro I - Praeludium et Fuga in si Maggiore BWV868 (Maurizio Pollini, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 05:16 Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788) - Sonata per flauto e clavicembalo in si bemolle Maggiore H578 (Barthold Kuijken, flauto traverso - Bob Van Asperen, clavicembalo) { info: veniceclassicradio.eu}
- 05:04 Georg Friedrich Haendel (1685-1759) - Concerto per arpa in si bemolle maggiore No.6 Op.4 (Maxine Eilander, arpa - Tafelmusik Baroque Orchestra - Jeanne Lamon, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 04:42 Adam Falckenhagen (1697-1754) - Concerto per flauto in Mi maggiore n.1 op.4 (Sabine Dreier, flauto - Augustin Maruri, chitarra - Michael Kevin Jones, violoncello) { info: veniceclassicradio.eu}
- 04:27 Muzio Clementi (1752-1832) - Ouverture in do Maggiore (The Philharmonia - Francesco D'Avalos, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 04:20 Ludwig Van Beethoven (1770-1827) - 8 Variazioni su 'Gestern Abend war Vetter Michael' Anh.10 (Massimo Anfossi, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 03:51 Roberto Valentini (1674-1747) - Sonata per mandolino in Mi minore n.5 op.12 (Ensemble Pizzicar Galante) { info: veniceclassicradio.eu}
- 03:33 Pietro Antonio Locatelli (1695-1764) - Concerto per violino e orchestra d'archi in fa Magg. No.10 Op.3 (Giuliano Carmignola, violino barocco - Venice Baroque Orchestra - Andrea Marcon, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 03:29 Johann Sebastian Bach (1685-1750) - 'Il clavicembalo ben temperato' - Libro I - Praeludium et Fuga in sol Maggiore BWV860 (Maurizio Pollini, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 02:59 Johann Franz Xaver Sterkel (1750-1817) - Sinfonia in Re maggiore n.1 op.35 (Ensemble L'Arte del Mondo - Werner Ehrhardt, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 02:58 Franz Liszt (1811-1886) - 'Grand Etude' per pianoforte in do Maggiore No.1 (Massimo Gon, grandpiano) { info: veniceclassicradio.eu}
- 02:56 Franz Schubert (1797-1828) - 'Variazione sopra un walzer di A. Diabelli' per pianoforte D 718 (Massimo Giuseppe Bianchi, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 02:54 Maurice Ravel (1875-1937) - 'Menuet sur le nom d'Haydn' per pianoforte (Louis Lortie, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 02:53 Frederic Chopin (1810-1849) - Preludio per pianoforte in la bemolle Maggiore Op. postuma (Rafal Blechacz, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 02:32 Franz Joseph Haydn (1732-1809) - 'Trauer-Symphonie' - Sinfonia in mi minore No.44 Hob.1.44 (Orchestra Tafelmusik (con strumenti originali) - Bruno Weil, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 02:19 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) - Fantasia per pianoforte in do minore KV475 (Giovanni Battista Rigon, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 02:03 Francesco Maria Veracini (1690-1768) - Sonata accademica per violino, violoncello e clavicembalo in re minore n.12 op.2 (Musica Antiqua Roma (Riccardo Minasi, violino - Marco Ceccato, violoncello - Giulia Nuti, clavicembalo)) { info: veniceclassicradio.eu
- 01:59 Domenico Scarlatti (1685-1757) - Sonata in fa minore K19 (Nazzareno Carusi, pianoforte) { info: veniceclassicradio.eu}
- 01:57 Johann Sebastian Bach (1685-1750) - 'Uns ist ein Kind geboren' - Concerto dalla Cantata BWV142 (Accademia Bizantina - Ottavio Dantone, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 01:47 Michael Haydn (1737-1806) - Concerto per tromba e orchestra in do Maggiore No.2 (Hakan Hardenberger, tromba - London Philharmonic Orchestra - Elgar Howarth, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 01:11 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) - Concerto per oboe e orchestra in do Maggiore KV314 (Michel Piguet, oboe - The Academy Of Ancient Music - Christopher Hogwood, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- 01:00 Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847) - Sinfonia in si minore No.10 (Ensemble Amati - Raymond Dessaints, direttore) { info: veniceclassicradio.eu}
- mostra tutte
Venice Classic Radio è una stazione radio online italiana dedicata alla trasmissione di musica classica. Con sede a Venezia, offre una selezione curata di composizioni di rinomati compositori classici, che spaziano attraverso vari periodi e stili. La stazione trasmette a livello globale ed è nota per la sua qualità audio eccellente e per l'esperienza di ascolto priva di pubblicità. Si rivolge agli appassionati di musica classica e mira a promuovere l'apprezzamento culturale di opere musicali senza tempo.
Venice Classic Radio Recensioni